Quando si parla di economia comportamentale applicata al marketing (o al business in generale) molti pensano a un concetto astratto, qualcosa di interessante ma difficile da tradurre in operazioni quotidiane.
La verità è che — se ingegnerizzata bene — l’economia comportamentale diventa uno degli strumenti più pratici e più veloci per aumentare le conversioni, migliorare le performance e prendere decisioni più intelligenti.
La 20X Analysis nasce proprio per questo: trasformare i bias cognitivi in leve operative immediate.
E queste tre curiosità spiegano perché funziona così bene. Il modo più avanzato di applicare l’economia comportamentale al marketing.
1. È il risultato di oltre 15 anni di esperienza (non una moda passeggera)
Hybensis applica l’economia comportamentale da più di 15 anni in brand management, marketing e comunicazione.
In questi anni abbiamo visto cosa funziona e cosa no: strategie che sembravano brillanti ma non convertivano, bias applicati in modo superficiale, modelli che ignoravano il contesto reale del cliente.
La 20X Analysis non è nata a tavolino: è la sintesi di anni di test sul campo, progetti complessi e risultati misurati.
Per questo non è una “teoria”. È uno strumento.
2. Non applichiamo i bias in modo generico (ogni bias ha un algoritmo dedicato)
Uno degli errori più comuni è usare i bias cognitivi come “etichette da manuale”.
Noi facciamo il contrario.
Ogni bias utilizzato nella 20X Analysis viene valutato attraverso più parametri specifici, calibrati in base al contesto dell’azienda, al modello di vendita, al tipo di cliente e alla fase della journey in cui interviene.
È un approccio molto più complesso del semplice “applicare un bias”:
è un sistema che analizza come e dove quel bias produce un impatto reale.
Risultato: una lettura molto più precisa delle opportunità di conversione.
3. Le soluzioni sono su misura (davvero, non come slogan)
Ogni azienda è unica.
Ogni problema comportamentale è diverso.
Ogni contesto richiede una soluzione specifica.
La 20X Analysis non offre suggerimenti generici.
Restituisce strategie personalizzate basate su:
- industria,
- obiettivi,
- barriere comportamentali,
- evidenze reali del comportamento dei tuoi clienti.
È un sistema che ti dice dove intervenire e con quale leva, non un report descrittivo.
Perché la 20X Analysis è così utile (in pratica)
- Concreta.
- Veloce.
- Personalizzata.
Non è un’analisi marketing:
→ Ti mostra esattamente dove stai perdendo clienti e come recuperarli entro 48 ore.
Non è uno strumento di strategia:
→ Ti indica quali leve comportamentali aumentano le conversioni fino al +30%, senza spendere un euro in più.
Non è teoria:
→ È operatività pura basata sui comportamenti reali dei tuoi clienti.
La maggior parte delle aziende non cresce perché non vede i propri punti ciechi.
La 20X Analysis li mette in luce — e ti dice con precisione cosa fare subito.
In sintesi
- La 20X Analysis è ciò che ottieni quando:
- anni di esperienza,
- ricerca comportamentale,
- ingegneria del processo
si incontrano per creare uno strumento che elimina complessità invece di aggiungerla.
Un sistema che trasforma il comportamento dei tuoi clienti in decisioni operative, rapide e misurabili.
Vuoi vedere come funziona nel tuo caso?
👉 https://www.hybensis.com/20xanalysis/





